LA PICCIRIDDA DI CATANIA
Viaggio nella devozione di una città per una Santa a metà tra dimensione religiosa e pagana in un rito unico e dall’atmosfera leggendaria.
03 – 05 Febbraio 2025
3 giorni / 2 notti
Dal 3 al 5 febbraio, Catania dedica alla sua patrona sant’Agata una grandiosa festa, misto di fede e di folclore, che coinvolge direttamente alcune migliaia di fedeli, impegnati nel traino del fercolo, e attira puntualmente fino ad un milione di persone, tra turisti, curiosi e devoti, per onorare la santa, che secondo la tradizione visse a Catania nella prima metà del III secolo e lì subì le torture e il martirio per il suo rifiuto all’abiura della fede cristiana. Durante i festeggiamenti, si susseguono incessantemente per 48h spettacoli pirotecnici, celebrazioni solenni e processioni per le strade illuminate.
03/02/2025 lunedì Perugia – CATANIA
Ritrovo dei partecipanti presso Aeroporto di San Francesco alle ore 11. Partenza del volo Ryanair FR2706 alle ore 12.30 con arrivo a Catania alle ore 13.50. Pranzo libero. Trasferimento verso hotel per check-in. Consegna delle camere a partire dalle 14.30. B&B Catania City Center 3* in pieno centro a pochi metri da Via Etnea.
Partenza con la guida per visita a piedi della parte monumentale di questa città alla base di Iddu, il vulcano Etna, da cui essa stessa trae forza, fascinazione e le caratteristiche che da sempre la rendono una città vivace, fervente, autentica e accogliente. È famosa per la sua architettura barocca, i mercati vivaci e la ricca storia. Il centro storico di Catania è un patrimonio dell’umanità UNESCO, con edifici come la Cattedrale di Sant’Agata e il Teatro Massimo Bellini. Ingresso a Palazzo Biscari (ingresso 15 euro NON INCLUSO) dove verrà effettuata una visita guidata da parte della proprietà. Palazzo Biscari è uno scrigno barocco nel cuore della città e da sempre ha accolto illustri visitatori.
Rientro in hotel per le 18.30. Spettacolo pirotecnico in centro storico per le 19.30 (sarà possibile raggiungere a piedi con pochi passi Via Etnea).
Per la CENA PACCHETTO 2 CENE FACOLTATIVO 60 euro a persona
Pernottamento in hotel.
04/02/2025 martedì CATANIA
Alle ore 04, all’alba è prevista la messa in Cattedrale: Catania “riabbraccia” la sua Santa dopo un anno di attesa. Prima della “Messa dell’Aurora” in giro si vedranno molti devoti vestiti con camice bianco legato in vita da una cordicella guanti e fazzoletto con un piccolo copricapo e verrà aperto il sacello che custodisce il reliquiario di Sant’ Agata. Da questo momento in poi i fedeli non dormiranno per le prossime 48h. Possibilità di assistere alla Celebrazione.
A seguire il Fercolo viene portato in processione per la città dai “cittadini” al grido di “siamo tutti devoti” sventolando incessantemente i fazzoletti bianchi in segno di saluto.
Rientro libero in hotel per la prima colazione in hotel. Incontro con la guida per le 09.30 e visita guidata attraverso le vie del centro storico con percorso lungo il centro storico che toccherà Piazza Duomo con la Cattedrale della Santa, il Castello Ursino, l’Odeon e il teatro romano (ingresso 7 euro NON INCLUSO).
Termine delle visite per le 12.30 dopodiché pranzo e tempo libero. Per le 1430 ingresso al Monastero di San Benedetto e la relativa Chiesa gioiello del Barocco Catanese – visita guidata da personale del Monastero (INGRESSO NON INCLUSO).
Nel pomeriggio e per tutta la giornata il Fercolo di Sant’ Agata continua a percorrere le vie del centro in base ai luoghi che la ricordano – particolarmente apprezzata la “salita de Cappuccini” una salita fatta dai “cittadini“ tutta di corsa.
Per la CENA PACCHETTO 2 CENE FACOLTATIVO 60 euro a persona
Pernottamento in hotel.
05/02/2025 mercoledi SIRACUSA – ROMA – PERUGIA
Prima colazione in albergo. Alle ore 09.30 check out, incontro con guida e bus e partenza per Siracusa, città fondata dai Greci nel 734 a.C., è famosa per la sua ricca storia e il suo patrimonio archeologico. Il Parco Archeologico della Neapolis è uno dei siti più importanti, con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale con un’acustica straordinaria. Il centro storico di Siracusa, Ortigia, è un’isola collegata alla terraferma da ponti. Qui puoi trovare la Cattedrale di Siracusa, costruita su un antico tempio greco, e la Fonte Aretusa, una sorgente d’acqua dolce legata a miti e leggende. La città offre una combinazione perfetta di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola una destinazione imperdibile per chi visita la Sicilia.
Ingresso alla Neapolis (17 euro INGRESSO NON INCLUSO).
Alle ore 15 partenza da Siracusa verso aeroporto di CATANIA. Partenza del volo FR4855 per Roma Fiumicino alle ore 17.45. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 19.15. Incontro con bus privato e rientro su Perugia.